carnevale-in-sardegna

Carnevale in Sardegna: Un Viaggio Tra Maschere, Tradizioni e Rituali Antichi

Il Carnevale in Sardegna non è solo un evento folkloristico, ma un’esperienza immersiva che unisce tradizione, cultura e spettacolo. Dimentica i classici carri allegorici: qui il Carnevale è un rituale ancestrale, ricco di simbolismo e mistero. Se stai programmando un viaggio in Sardegna tra gennaio e febbraio, non perdere l’occasione di vivere in prima persona questa celebrazione unica.


Le Celebrazioni Più Suggestive del Carnevale Sardo

1. Sartiglia di Oristano: la Corsa Equestre più Spettacolare
La Sartiglia di Oristano è uno degli eventi più affascinanti del Carnevale in Sardegna. Questa storica giostra equestre, risalente al Medioevo, vede i cavalieri mascherati tentare di infilzare una stella dorata con la spada, sfidando la sorte e l’abilità. La figura di Su Componidori, il misterioso cavaliere che guida la cerimonia, aggiunge un’aura di solennità e mistero all’evento. La Sartiglia si svolge la domenica e il martedì di Carnevale, attirando ogni anno migliaia di visitatori.

2. Mamoiada e i Mamuthones: il Carnevale più Misterioso
Se cerchi un’esperienza autentica e carica di significato, il Carnevale di Mamoiada è la scelta perfetta. Qui sfilano i Mamuthones, figure vestite di pelli nere e con pesanti campanacci sulle spalle, accompagnati dagli Issohadores, che con l’uso di funi cercano di “catturare” gli spettatori. Questo rito, di origine arcaica, simboleggia la lotta tra il bene e il male e incanta per la sua forza scenica e sonora.

3. Carnevale di Tempio Pausania: tra Satira e Spettacolo
Per chi ama un Carnevale più goliardico, il Carnevale di Tempio Pausania offre sfilate di carri allegorici, maschere colorate e l’incoronazione di Re Giorgio, sovrano della festa. L’evento culmina con il suo simbolico processo e rogo, in un mix perfetto di ironia e tradizione. È una celebrazione che unisce il fascino della cultura sarda con la vivacità delle feste di piazza.

Sapori di Carnevale: i Dolci Tradizionali Sardi

Il Carnevale in Sardegna è anche un viaggio nel gusto. Tra le specialità più amate troviamo:

Chiacchiere: sottili sfoglie fritte e zuccherate.
Zippulas: frittelle soffici aromatizzate agli agrumi.
Parafrittus: dolci simili ai bomboloni, perfetti con un bicchiere di Vernaccia.

Queste delizie sono il perfetto accompagnamento alle giornate di festa, rendendo l’esperienza ancora più indimenticabile.